
IL CERCHIO CHE CURA
l'arte del lasciare andare
Farini (PC) - 6/8 ottobre 2023l'arte del lasciare andare
Uno Spazio per piantare semi di consapevolezza


Desideriamo riproporre un percorso per piantare semi di consapevolezza e questa volta abbiamo deciso di affrontare il tema del lasciare andare.
Usando la struttura del cerchio come strumento per rispecchiarci gli uni negli altri esploreremo il significato del lasciare andare, tema quanto mai indicato all'arrivo della stagione autunnale. Cosicome gli alberi perdono le foglie, che concimeranno il terreno e lo proteggeranno per l'inverno che arriva, cosi facciamo noi con le nostre esperienze e le nostre emozioni.
Lasciare andare significa avere la capacità di trarre lezioni dal passato, significa introspezione volta alla conoscenza di ciò che ci fa bene rispetto a ciò che ci fa male, significa raccogliere i frutti di ciò che abbiamo seminato e separare i semi buoni, da piantare con l'anno che verrà, da quelli ormai non più necessari che diventeranno concime, significa trasformazione e cambiamento, accettazione e visione profonda.
Insieme esploreremo questi temi con pratiche e condivisioni e impareremo come prenderci cura della nostra vita partendo da noi stessi, considerando il corpo, l'energia, le emozioni, la mente, lo spirito, per andare verso l'altro, costruendo una rete di relazioni sane che ci sostiene.
Insieme sperimenteremo quanto l'equilibrio tra interno ed esterno, tra me e l'altro, porti cura, salute, pienezza e significato nella mia vita.
Insieme saremo invitati ad entrare in contatto con i nostri blocchi, disarmonie e resistenze al fine di comprenderne la natura e trasformarli in vie per la piena espressione del nostro potenziale.



IL PROGRAMMA
Orario di arrivo e registrazione: venerdì 6 ottobre ore 14:00 – 15:00.VENERDÌ 6 OTTOBRE 2023
14:00/15:00 - Arrivo e disbrigo pratiche di accettazione.
15:00/19:30 - Cerchio di condivisione e benvenuto, apertura del tema. Pratiche individuali e di gruppo.
19:30 - Cena (vegetariana e stagionale).
21:00 - Pratiche.
SABATO 7 OTTOBRE 2023
8:00 - Meditazione e risveglio muscolare.
9:00 - Colazione.
10:00 - Meditazione.
10:45 - Pratiche.
12:30/15:00 - Pausa pranzo (vegetariano e stagionale).
15:00 - Meditazione.
16:00 - Cerimonia del cacao.
21:00 - Cena (vegetariana e stagionale).
22:00 - Sessione di ecstatic dance.
DOMENICA 8 OTTOBRE 2023
8:00 - Meditazione e risveglio muscolare.
9:00 - Colazione.
10:00 - Meditazione.
11:00 - Bagno sonoro (campane tibetane e gong) con Daniela Pin.
12:30 - Pranzo (vegetariano e stagionale) incluso.
14:00 - Cerchio conclusivo e pulizie della casa.
ISCRIZIONE e COSTI
Il costo del lavoro sarà una donazione di 350,00 euro e include il vitto, l'alloggio e il workshop.Per effettuare l'iscrizione si prega di eseguire un bonifico di 50,00 euro come caparra.
IBAN: BE37967602211328,
Intestato a: Tesini Francesco
Causale "contributo spese Il Cerchio che Cura presso casa i Frassini",
Una volta eseguito il versamento della caparra, è indispensabile inviare la convalida del bonifico per mail o su Whatsapp.
Il resto del contributo andrà fatto in contanti in loco al momento delle pratiche di accettazione.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Tel: 320 9166170 (solo WhatsApp)
mail: fratesini@yahoo.it



COSA PORTARE e INFO STRUTTURA
Il lavoro verrà svolto in una meravigliosa ed accogliente struttura sulle colline del Piacentino, vicino al paese di Farini.I Frassini - SP61, 6, 29023 Farini (PC) - https://goo.gl/maps/EeXjFf1wjb8mLgE8A
La struttura è a nostra totale disposizione ed è da noi autogestita, quindi sarà necessario portare lenzuola, coprimaterasso, federa del cuscino, cuscino da meditazione e materassino da yoga, una borraccia o bottiglia (l'acqua sul posto è una meravigliosa e potabile acqua di sorgente), calzettoni, materiale per il bagno, asciugamano.
Nella struttura non abbiamo a disposizione asciugacapelli.
Sono presenti diverse camere doppie, una camera da 4 e una camerata da 6.
I posti verranno assegnati al momento della registrazione presso la struttura, non è possibile prenotare stanze con anticipo se non per oggettive ragioni di salute.
Nessuna stanza ha bagno privato ma ci sono molti bagni dotati di doccia sparsi per la casa.
La condivisione delle stanze, che per molti rappresenta una uscita dalla propria zona di comfort, è da considerarsi parte del lavoro del Cerchio.
IMPORTANTE:
La struttura NON è raggiungibile con mezzi pubblici tuttavia verrà fatto un gruppo WhatsApp, che includerà tutti i partecipanti, 10 giorni prima del ritiro, dove ognuno potrà chiedere e ricevere passaggi dai partecipanti automuniti. Si chiede a tutti i partecipanti la massima collaborazione su questo frangente per permettere ad ognuno di raggiungere e lasciare il luogo dei lavori.
La cura e la consapevolezza partono dalla collaborazione e il mutuo soccorso.
Grazie con anticipo.
ORGANIZZAZIONE del VIAGGIO E CONTATTI
Dieci giorni prima del ritiro verrà creato un gruppo WhatsApp con i partecipanti per facilitare eventuali condivisioni dei mezzi di trasporto e per le eventuali ultime informazioni.Sarete tutti benvenuti a sedere nel Cerchio, senza dogmi e senza verità assolute, per praticare ed esplorare, per conoscerci un po' meglio e per poter compiere un passo in più verso la guarigione.
I lavori saranno condotti da:
Stefano Manera, medico, esperto di Medicina Funzionale, istruttore di Mindfluness biodinamica, accompagnatore spirituale nel fine vita e nella malattia, psicoterapeuta transpersonale in formazione ed esperto di meditazione Vipassanā.
Francesco Tesini, laureato in fisica, naturopata bionergetico e counselor transpersonale.
Da 10 anni studia, pratica e condivide lo Sciamanesimo Amazzonico e la meditazione orientale, con particolare riferimento alla Vipassanā.
Daniela Pin, educatrice prima infanzia, insegnante di yoga e operatrice del benessere, master gong, master Reiki, scrittrice.


