Stefano Manera - medicina integrata e omeopatia a Milano
Stefano Manera - medicina integrata e omeopatia a Milano Stefano Manera - medicina integrata e omeopatia a Milano

RASSEGNA STAMPA

Selezione di interviste, dirette, libri, articoli, interventi.




27 marzo 2023

PRIMAVERA A TAVOLA - ricette funzionali per il tuo benessere


Con Claudia Zannini di VitalmenteBio abbiamo realizzato l'Ebook PRIMAVERA A TAVOLA, il primo di una pubblicazione periodica e stagionale per proporvi facili ricette funzionali e aiutarvi nella preparazione quotidiana dei pasti.
Vogliamo promuovere uno stile alimentare che utilizza materie prime vive, vitali, a chilometro zero e stagionali, che abbracci anche il piacere della preparazione e del convivio, che soddisfi anche il palato.
Il libro in formato pdf si può acquistare QUI o cliccando sull'immagine.

ebook PRIMAVERA A TAVOLA


17 novembre 2022

CON-VIVERE CON I VIRUS - Da agenti patogeni ad alleati della salute


Una fase traumatica della pandemia è conclusa.
Ne inizia una diversa, meno violenta e più lunga, alla quale dovremo abituarci. Ciò vale oggi per il coronavirus Sars-Cov-2, ma prima di lui è stato così per molti altri agenti patogeni.
Un team di 15 medici e professionisti della Salute discute delle prospettive di convivenza fra esseri umani e virus e dell'importanza dell'immunità naturale.
Potete scaricare GRATUITAMENTE il libro in formato ebook o pdf QUI o cliccando sull'immagine.

CON-VIVERE CON I VIRUS - Da agenti patogeni ad alleati della salute


15 luglio 2022

QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE - il mio viaggio nella compassione e nella cura


"Ho visto che la sofferenza non è altrove da noi, ne ho visto l’inizio, ho capito che possiamo restare con lei e che possiamo comprenderne la fine. Ho capito che la via, affatto semplice, sta nel riscoprire di poter decidere di amare."
Un viaggio autobiografico che affronta temi fondamentali come il coraggio, il cambiamento, l'importanza della parola, l'ascolto, la compassione, la gratitudine, l'accoglienza, la cura, l'accettazione, l'amore, l'incontro con la morte.
Informazioni complete alla pagina QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE

QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE - il mio viaggio nella compassione e nella cura


21 settembre 2021

CERVELLO INTESTINO - Un legame indissolubile


"Nutrire il nostro microbiota intestinale in modo appropriato è necessario per il mantenimento di una buona salute generale."
Un'analisi completa e documentata sulle ultime scoperte relative al microbiota intestinale e al suo ruolo fondamentale sul sistema immunitario oltre che sul suo ruolo di condizionatore e scambiatore di informazioni tra intestino e cervello.
Con il contributo di Marco Fortunato e le ricette di Valentina Ferri.
Informazioni complete alla pagina CERVELLO INTESTINO - Un legame indissolubile.

CERVELLO INTESTINO - Un legame indissolubile


14 ottobre 2020

COVID-19 - La sfida dell'immunità individuale


Un libro che accende i riflettori su come possiamo e dobbiamo rinforzare il nostro Sistema Immunitario, frutto della riflessione di sei professionisti della salute coi quali è stato fatto il punto della situazione per fornire a tutti alcuni suggerimenti utilissimi per trascorrere l'autunno e l'inverno che ci aspetta in piena Salute.
Potete scaricarlo gratuitamente sul sito Cemon.
Fatelo girare il più possibile, anche perché più di così non si può fare altro.

COVID-19 - La sfida dell'immunità individuale


29 giugno 2020

Morire durante la pandemia - Nuove "normalità" e antiche incertezze


Questo libro di cui sono coautore è il racconto di un'esperienza maturata tra i corridoi e i letti di un ospedale che in quei giorni traboccava di dolore e silenzio, frutto di molte riflessioni attorno al tema della malattia, della morte e della perdita.
La parte che ho scritto è carica del mio vissuto nei 2 mesi di estenuante lavoro in Rianimazione a Bergamo ma è anche carica di riflessioni sulla vita e, quindi, anche sulla morte.
Il libro è disponibile QUI.

Morire durante la pandemia - Nuove normalità e antiche incertezze



29 agosto 2022

La Medicina dell'Uomo (e non di Big Pharma)


Come Big Pharma ha deciso di cambiare il nostro modo di vedere la medicina: il mio nuovo articolo per Come Don Chisciotte.
"È fondamentale il ritorno della Medicina alla sua originaria visione dell’Uomo nella sua totalità, alla sua originaria e naturale visione sistemica."
La Medicina dell'Uomo (e non di Big Pharma)





5 gennaio 2022

Impariamo a viaggiare fuori e dentro di noi.


Rigrazio l'amica Cristina Cogoi per la chiacchierata da cui è nata l'intervista che ha pubblicato nel suo blog. Abbiamo parlato di viaggi, di medicina funzionale, di figli, donne, morte, vita e rinascita.
"Siamo fondamentalmente tutti connessi eppure passiamo la vita a giudicarci a criticarci ad invidiarci quando basterebbe essere grati e consapevoli che c'è un disegno molto più ampio che armonizza il tutto."
Impariamo a viaggiare fuori e dentro di noi.





19 settembre 2021

Negare le cure? È la fine del diritto alla salute.


«Sono stato per alcuni anni in Africa come medico volontario: mai si chiedeva se un malato apparteneva ad un'etnia piuttosto che ad un'altra, se era un guerrigliero o un civile innocente: si curava e basta».
I medici che ragionano così «sono arrivati a un punto di saturazione che richiede in molti casi di fermarsi».
La Nuova Bussola intervista il dottor Stefano Manera, anestesista-rianimatore.





22 giugno 2021

Ecco come vivere un'estate tra sole e aria pulita


Il medico Stefano Manera, in occasione del Festival "Germogliare, semi per un nuovo modello di salute", a Mezzano in Trentino, che lo vede relatore, parla dei segreti di uno stile di vita sano, corretto e antinfiammatorio, favorito dall'immersione nella natura in montagna.
Ecco come vivere un'estate tra sole e aria pulita, intervista di Manuela Crepaz, L'Adige.it.





novembre 2020

Costruire salute: le nostre scelte fanno la differenza


Un organismo sano, con un buon «terreno», è meno esposto alle malattie, ai virus e alle conseguenti complicazioni. Una delle priorità è certamente contrastare l'infiammazione cronica. E per questo è fondamentale un adeguato stile di vita.
Costruire salute: le nostre scelte fanno la differenza (.pdf), intervista di Claudia Benatti a Stefano Manera, per il numero di novembre di Terra Nuova.





21 novembre 2020

Covid, il paracetamolo un passo indietro. Serve la prevenzione.


«Usare solo il paracetamolo contro il Covid è un clamoroso errore perché il problema non è la febbre, a meno che non resti elevata per molto tempo, bensì l'infiammazione». «Tutti i pazienti che hanno seguito le mie indicazioni, e su cui ho praticato una medicina di prevenzione e antinfiammatoria, non hanno avuto complicazioni». La Nuova Bussola intervista il dottor Stefano Manera, anestesista-rianimatore.





20 luglio 2020

Io, rianimatore a Bergamo: l'emergenza è stata tragica ma basta terrorismo


Intervista rilasciata a BergamoNews.
"Questa esperienza mi ha dato maggior consapevolezza sull'importanza di vivere ogni attimo evitando di rimanere ancorati al passato o proiettati al futuro. Questo si traduce nel dare più valore agli affetti e alle cose più vere, senza perdersi nell’effimero, se possibile."






14 giugno 2020

Vitamina D: la superstar della prevenzione - Vanity Fair


"Una carenza può essere causa di diverse patologie, tra cui anche un impoverimento del sistema immunitario: di frequente, infatti, i pazienti che si ammalano di più o che sviluppano sintomi più importanti hanno livelli molto bassi di questa vitamina", aggiunge Manera, che durante l'emergenza Covid-19 è stato sul campo all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo nel reparto di Terapia Intensiva. Intervista - Vanity Fair




15 giugno 2020

Giocare in difesa: quando e come scegliere gli integratori - Vanity Fair


"L'intestino ospita il microbiota, una popolazione eterogenea e numerosa di batteri che vivono in perfetta simbiosi con il nostro organismo e che hanno funzioni metaboliche essenziali. Ed è proprio qui che può crearsi, anche se apparentemente ci sembra di stare bene, uno stato infiammatorio che, mettendo sotto pressione il sistema immunitario, indebolisce la capacità dell'organismo di difendersi o reagire agli attacchi di virus, batteri e varie patologie". Intervista - Vanity Fair



27 aprile 2020

Come ci si curerà nella Fase 2 - Il Giornale - blog di Gioia Locati


"La prevenzione è in pratica il nostro stile di vita. La nostra salute dipende da come mangiamo, da come ci muoviamo e da come sappiamo gestire lo stress. Il cibo è l'integratore numero uno. Poi si può integrare con le vitamine fondamentali, la C tutti i giorni e mantenere la D a un buon livello. Non trascurare il benessere dell'intestino..."
L'intervista nel blog di Gioia Locati - Il Giornale





14 aprile 2020

A cuore aperto: Stefano Manera, essere rianimatore nell'epicentro del covid


Sono un rianimatore con 16 anni di esperienza di reparto e sala operatoria, 11 di emergenze in 118.
Ho sempre avuto a che fare con la vita e con la morte: lotto strenuamente per la prima e ho profondo rispetto della seconda.
Credo che dare dignità e calore a chi muore sia l’estrema forma di cura, quando nulla più è possibile allo sforzo medico e alla scienza.
Intervista - LaDiscussione









(rassegna stampa)

(video e podcast)

(recensioni e testimonianze)

(corsi, incontri, workshop)



web design