


RASSEGNA STAMPA
Selezione di interviste, dirette, libri, articoli, interventi.


6 giugno 2023

Abbiamo parlato di ipocrisia e strumentalizzazione, di malori improvvisi tra sportivi e persone giovani nell'indifferenza generale, della resistenza agli antibiotici causata dall'abuso di farmaci e dal cibo proveniente da allevamenti intensivi, degli interferenti endocrini presenti ovunque causa di disfunzioni ormonali e malattie oncologiche.
La registrazione è disponibile QUI.
Ipocrisia premiata - con Riccardo Rocchesso

Abbiamo parlato di ipocrisia e strumentalizzazione, di malori improvvisi tra sportivi e persone giovani nell'indifferenza generale, della resistenza agli antibiotici causata dall'abuso di farmaci e dal cibo proveniente da allevamenti intensivi, degli interferenti endocrini presenti ovunque causa di disfunzioni ormonali e malattie oncologiche.
La registrazione è disponibile QUI.

6 giugno 2023

Una chiacchierata con Matteo Gracis per parlare dell'importanza dell'alimentazione e di uno stile di vita sano per la prevenzione della maggior parte delle malattie e di come purtroppo ancora oggi, nonostante le evidenze scientifiche, medici con grande visibilità mediatica ignorino l'importanza della prevenzione primaria.
La registrazione è disponibile QUI.
Il tuo cibo la tua medicina - con Matteo Gracis

Una chiacchierata con Matteo Gracis per parlare dell'importanza dell'alimentazione e di uno stile di vita sano per la prevenzione della maggior parte delle malattie e di come purtroppo ancora oggi, nonostante le evidenze scientifiche, medici con grande visibilità mediatica ignorino l'importanza della prevenzione primaria.
La registrazione è disponibile QUI.

10 marzo 2023

Con Niccolò Fabi abbiamo parlato del potere terapeutico delle parole e della musica, di empatia e compassione, di obiettivi, del senso della vita, di medicina e cura.
Abbiamo condiviso con tutti voi la nostra visione e il nostro sentire, lo stesso che ci ha fatto incontrare e iniziare un tratto di strada insieme.
La registrazione della diretta è disponibile QUI, nella mia pagina Facebook, e cliccando sull'immagine.
DIALOGHI NOTTURNI con Niccolò Fabi

Con Niccolò Fabi abbiamo parlato del potere terapeutico delle parole e della musica, di empatia e compassione, di obiettivi, del senso della vita, di medicina e cura.
Abbiamo condiviso con tutti voi la nostra visione e il nostro sentire, lo stesso che ci ha fatto incontrare e iniziare un tratto di strada insieme.
La registrazione della diretta è disponibile QUI, nella mia pagina Facebook, e cliccando sull'immagine.

7 dicembre 2022

La morte spaventa, fa paura, è un pensiero che allontaniamo, eppure l'uomo ha a che fare con la morte da sempre, ancora prima della parola, del fuoco, della scrittura e del culto delle divinità.
Quale può essere la radice della sofferenza? E della compassione? E quanto può salvarci la vita scoprire l'importanza della disidentificazione?
La registrazione è disponibile QUI.
Ecco come lasciare andare e perdonare - Webinar gratuito su Macrolibrarsi

La morte spaventa, fa paura, è un pensiero che allontaniamo, eppure l'uomo ha a che fare con la morte da sempre, ancora prima della parola, del fuoco, della scrittura e del culto delle divinità.
Quale può essere la radice della sofferenza? E della compassione? E quanto può salvarci la vita scoprire l'importanza della disidentificazione?
La registrazione è disponibile QUI.

10 ottobre 2022

Webinar gratuito di presentazione del mio ultimo libro QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE - il mio viaggio nella compassione e nella cura dove abbiamo parlato di come abbracciare un nuovo stile di vita fatto di amore, compassione e cura sia del prossimo che di noi stessi, che potrà guarire tanto la nostra mente quanto la nostra anima.
La registrazione è disponibile anche QUI.
Questo nostro immenso amore - Webinar gratuito su Il Giardino dei Libri

Webinar gratuito di presentazione del mio ultimo libro QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE - il mio viaggio nella compassione e nella cura dove abbiamo parlato di come abbracciare un nuovo stile di vita fatto di amore, compassione e cura sia del prossimo che di noi stessi, che potrà guarire tanto la nostra mente quanto la nostra anima.
La registrazione è disponibile anche QUI.

8 ottobre 2022

Ospite di Livio Partiti nel suo spazio Il posto delle parole che prima di me ha accolto molti altri autori.
Il mio ospite è stato gentile e accogliente tanto da permettere alla mia ritrosia di sciogliersi per farmi raccontare un po' di me e del libro che sto anch'io imparando a conoscere e ad amare.
Il podcast è disponibile QUI.
IL POSTO DELLE PAROLE - podcast con Livio Partiti

Ospite di Livio Partiti nel suo spazio Il posto delle parole che prima di me ha accolto molti altri autori.
Il mio ospite è stato gentile e accogliente tanto da permettere alla mia ritrosia di sciogliersi per farmi raccontare un po' di me e del libro che sto anch'io imparando a conoscere e ad amare.
Il podcast è disponibile QUI.

20 settembre 2022

In questa diretta organizzata da Gabrielli Editori abbiamo parlato del mio ultimo libro QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE - il mio viaggio nella compassione e nella cura, di silenzio, compassione, meditazione, ascolto, cura, morte e amore con Cecilia Gabrielli e Paolo Scquizzato, che ringrazio.
La registrazione è disponibile anche in Facebook.
Questo nostro immenso amore - Gabrielli Editori - con Paolo Scquizzato

In questa diretta organizzata da Gabrielli Editori abbiamo parlato del mio ultimo libro QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE - il mio viaggio nella compassione e nella cura, di silenzio, compassione, meditazione, ascolto, cura, morte e amore con Cecilia Gabrielli e Paolo Scquizzato, che ringrazio.
La registrazione è disponibile anche in Facebook.

ogni venerdì alle 10.30

Dopo la pausa estiva sono di nuovo ospite di Laura Basile in diretta su Radio Number One.
Abbiamo parlato in questi mesi di medicina funzionale, vitamina D, antibiotici, asse intestino-cervello, candida, malattie autoimmuni, fibromialgia, latte materno, zucchero, paura, cure domiciliari e molto altro.
Tutti i podcast degli interventi QUI o cliccando l'immagine.
Stefano Manera su Radio Number One

Dopo la pausa estiva sono di nuovo ospite di Laura Basile in diretta su Radio Number One.
Abbiamo parlato in questi mesi di medicina funzionale, vitamina D, antibiotici, asse intestino-cervello, candida, malattie autoimmuni, fibromialgia, latte materno, zucchero, paura, cure domiciliari e molto altro.
Tutti i podcast degli interventi QUI o cliccando l'immagine.

11 gennaio 2022

Mauro Scardovelli riprende su Byoblu il mio intervento al convegno svoltosi dal 12 al 14 novembre a Sacrofano "La Rivoluzione Costituzionale", dove ho parlato della mia esperienza nella cura della malattia da Covid, della situazione attuale e di cosa fare, secondo me, in futuro.
Il video QUI o cliccando l'immagine.
Intervento di Stefano Manera a Sacrofano - Mauro Scardovelli su Byoblu

Mauro Scardovelli riprende su Byoblu il mio intervento al convegno svoltosi dal 12 al 14 novembre a Sacrofano "La Rivoluzione Costituzionale", dove ho parlato della mia esperienza nella cura della malattia da Covid, della situazione attuale e di cosa fare, secondo me, in futuro.
Il video QUI o cliccando l'immagine.

29 novembre 2021

Con Elisa Renaldin abbiamo parlato di prevenzione, cura, terapie, situazione attuale e del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali" e di molto altro.
La registrazione è disponibile anche in Facebook.
È tempo di stare bene - On Stage, intervista di Elisa Renaldin

Con Elisa Renaldin abbiamo parlato di prevenzione, cura, terapie, situazione attuale e del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali" e di molto altro.
La registrazione è disponibile anche in Facebook.

28 ottobre 2021

Una piacevole chiacchierata con Claudia Baldini di L'arte del comunicare. Abbiamo parlato di microbiota, dell'asse cervello-intestino, di psicobiota, rispondendo alle domande nei commenti.
Temi del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali".
Intervista Cervello Intestino - Un legame Indissolubile - L'arte del comunicare

Una piacevole chiacchierata con Claudia Baldini di L'arte del comunicare. Abbiamo parlato di microbiota, dell'asse cervello-intestino, di psicobiota, rispondendo alle domande nei commenti.
Temi del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali".

30 settembre 2021

Cervello, intestino, microbiota. Come comunicano tra loro e gli effetti sul nostro benessere.
Più il microbiota "funziona" bene, meglio stiamo noi!
Webinar a cura di Macro Edizioni dove abbiamo parlato del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali".
Webinar Cervello Intestino - Un legame Indissolubile - Macro Edizioni

Cervello, intestino, microbiota. Come comunicano tra loro e gli effetti sul nostro benessere.
Più il microbiota "funziona" bene, meglio stiamo noi!
Webinar a cura di Macro Edizioni dove abbiamo parlato del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali".

21 settembre 2021

Microbiota intestinale: come equilibrarlo per risolvere dolore, obesità, ansia.
Webinar a cura di Macrolibrarsi dove abbiamo parlato dei temi del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali" edito da Macro.
MICROBIOTA INTESTINALE - Webinar di Macrolibrarsi

Microbiota intestinale: come equilibrarlo per risolvere dolore, obesità, ansia.
Webinar a cura di Macrolibrarsi dove abbiamo parlato dei temi del mio ultimo libro "Cervello Intestino: un Legame Indissolubile — Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni fisiche, mentali e psicoemozionali" edito da Macro.

18 settembre 2021

Riscoprire l'importanza della prevenzione, della cura del proprio corpo e della propria mente sono azioni importanti e doverose, così come una medicina che sia il meno possibile soppressiva, in cui la prevenzione e l'ascolto della persona diventino il punto cardine di una visione completa e più illuminata.
Il mio intervento al Macrolibrarsi Fest a Cesena.
Unità mente corpo: la nuova visione della medicina funzionale - Macrolibrarsi Fest

Riscoprire l'importanza della prevenzione, della cura del proprio corpo e della propria mente sono azioni importanti e doverose, così come una medicina che sia il meno possibile soppressiva, in cui la prevenzione e l'ascolto della persona diventino il punto cardine di una visione completa e più illuminata.
Il mio intervento al Macrolibrarsi Fest a Cesena.

25 marzo 2021

Che cosa pensi riguardo alla morte? Ne hai paura? Cerchi di sfuggirle? Pensi mai che sei mortale?
Grazie all'amica Nicole Smith ho fatto questo video, disponibile anche in podcast, dove parlo della morte e di quello che è il mio pensiero e la mia esperienza.
Come medico ho scelto di non aver paura della morte, ma, anzi, di lavorare con lei e di prendermi cura di chi sta compiendo l'ultimo viaggio.
Accogliere il proprio ESSERE MORTALI - Anche Umani

Che cosa pensi riguardo alla morte? Ne hai paura? Cerchi di sfuggirle? Pensi mai che sei mortale?
Grazie all'amica Nicole Smith ho fatto questo video, disponibile anche in podcast, dove parlo della morte e di quello che è il mio pensiero e la mia esperienza.
Come medico ho scelto di non aver paura della morte, ma, anzi, di lavorare con lei e di prendermi cura di chi sta compiendo l'ultimo viaggio.

25 gennaio 2021

Una chiacchierata con l'amico Livio Sgarbi. Abbiamo parlato di nuovo, dopo 8 mesi, di come agisce il virus, delle terapie per curare la malattia Covid 19 a casa nelle prime fasi, della situazione attuale, della mia visione della medicina e di molto altro.
Diretta Facebook
LivioLive - Conosciamo il Dott. Stefano Manera

Una chiacchierata con l'amico Livio Sgarbi. Abbiamo parlato di nuovo, dopo 8 mesi, di come agisce il virus, delle terapie per curare la malattia Covid 19 a casa nelle prime fasi, della situazione attuale, della mia visione della medicina e di molto altro.
Diretta Facebook

7 gennaio 2021

Incontro gratuito, organizzato dal dott. Gabriele Prinzi. Riunisce 7 professionisti che parlano di: Medicina narrativa (dott. Stefano Manera), Nichel: se lo conosci lo eviti (dott. Giulio Maria Ranalli), Sensibilità al glutine: mito o realtà? (dott. Marcello Romeo), Vitamina D e salute intestinale (dott.ssa Livia Emma), Intestino irritabile o permeabile (dott. Enrico Bevacqua), Nutrizione Emozionale (dott. Flavio Leonori). Il video è visibile in Facebook QUI.
I magnifici 7 - diretta Facebook

Incontro gratuito, organizzato dal dott. Gabriele Prinzi. Riunisce 7 professionisti che parlano di: Medicina narrativa (dott. Stefano Manera), Nichel: se lo conosci lo eviti (dott. Giulio Maria Ranalli), Sensibilità al glutine: mito o realtà? (dott. Marcello Romeo), Vitamina D e salute intestinale (dott.ssa Livia Emma), Intestino irritabile o permeabile (dott. Enrico Bevacqua), Nutrizione Emozionale (dott. Flavio Leonori). Il video è visibile in Facebook QUI.

29 novembre 2020

Con l'amica Marta Cerutti di UniAleph parliamo della prevenzione nel suo significato più ampio, cioè l'azione che precede, che deve venire prima per salvaguardare l'integrità del corpo, della mente e dello spirito.
La prevenzione come stile di vita - UniAleph

Con l'amica Marta Cerutti di UniAleph parliamo della prevenzione nel suo significato più ampio, cioè l'azione che precede, che deve venire prima per salvaguardare l'integrità del corpo, della mente e dello spirito.

8 novembre 2020

Con l'amico Mauro Scardovelli abbiamo fatto una lunga chiacchierata in cui abbiamo parlato della necessità assoluta di intervenire tempestivamente per curare la malattia COVID-19 già nelle primissime fasi. I medici devono andare a visitare i malati e ascoltare con attenzione le loro storie. Perché il COVID-19 è assolutamente curabile a casa, ma è altresì vero che è fondamentale non perdere tempo.
Ciò che tutti dovrebbero sapere sull'emergenza - UniAleph

Con l'amico Mauro Scardovelli abbiamo fatto una lunga chiacchierata in cui abbiamo parlato della necessità assoluta di intervenire tempestivamente per curare la malattia COVID-19 già nelle primissime fasi. I medici devono andare a visitare i malati e ascoltare con attenzione le loro storie. Perché il COVID-19 è assolutamente curabile a casa, ma è altresì vero che è fondamentale non perdere tempo.

29 ottobre 2020

Dopo 6 mesi sono stato nuovamente intervistato da Massimo Mazzucco.
Ho cercato di spiegare alcune gravi responsabilità nella gestione istituzionale della pandemia (assoluta mancanza della medicina territoriale, mancanza di direttive terapeutiche, mancato supporto del personale sanitario, eccetera), della pandemia parallela di panico, e infine, ho cercato di chiarire definitivamente la fantasiosa e pericolosa teoria secondo la quale i pazienti sarebbero stati uccisi dalle intubazioni orotracheali.
Epidemia di panico - Contro.tv

Dopo 6 mesi sono stato nuovamente intervistato da Massimo Mazzucco.
Ho cercato di spiegare alcune gravi responsabilità nella gestione istituzionale della pandemia (assoluta mancanza della medicina territoriale, mancanza di direttive terapeutiche, mancato supporto del personale sanitario, eccetera), della pandemia parallela di panico, e infine, ho cercato di chiarire definitivamente la fantasiosa e pericolosa teoria secondo la quale i pazienti sarebbero stati uccisi dalle intubazioni orotracheali.

7 ottobre 2020

Una chiacchierata con l'amico Matteo Gracis circa l'importanza del nostro sistema immunitario.
Come mai in questi mesi di pandemia nessuno (o quasi) ha mai parlato dell'importanza assoluta della prevenzione?
Il grande segreto del Sistema Immunitario

Una chiacchierata con l'amico Matteo Gracis circa l'importanza del nostro sistema immunitario.
Come mai in questi mesi di pandemia nessuno (o quasi) ha mai parlato dell'importanza assoluta della prevenzione?

11 maggio 2020

Chiacchierata con l'amico Livio Sgarbi. Abbiamo parlato di paura, di mascherine, di medicine, di tecniche di controllo sociale e soprattutto di questo enorme esperimento sociale in cui ci stanno facendo muovere da quasi 3 mesi.
Diretta Facebook
LivioLive - Speciale Covid 19

Chiacchierata con l'amico Livio Sgarbi. Abbiamo parlato di paura, di mascherine, di medicine, di tecniche di controllo sociale e soprattutto di questo enorme esperimento sociale in cui ci stanno facendo muovere da quasi 3 mesi.
Diretta Facebook

16 aprile 2020

Ringrazio sentitamente Massimo Mazzucco per questa intervista su Covid-19. Ho parlato senza preconcetti in massima libertà. Libertà è una bellissima parola.
Intervista di Massimo Mazzucco - Contro.tv

Ringrazio sentitamente Massimo Mazzucco per questa intervista su Covid-19. Ho parlato senza preconcetti in massima libertà. Libertà è una bellissima parola.


24 ottobre 2020

Questo è il testo del discorso (.pdf) che ho tenuto in piazza Cavour a Rimini.
Nonostante la pioggia e il freddo, la piazza era piena. È stata realmente una grande emozione.
Diretta Facebook (1:10:25 il mio intervento)
Manifestazione Riprendiamoci la Costituzione - Rimini

Questo è il testo del discorso (.pdf) che ho tenuto in piazza Cavour a Rimini.
Nonostante la pioggia e il freddo, la piazza era piena. È stata realmente una grande emozione.
Diretta Facebook (1:10:25 il mio intervento)

19 settembre 2020

Chi sceglie di prendersi cura non può restare indifferente a un grido di aiuto. Non si tratta di eroismo ma di semplice umanità, che appare come qualcosa di eccezionale in un mondo molto disumanizzato. Restare con la morte significa dar valore alla vita: avere profondo rispetto per il momento della morte è un modo per custodire la vita stessa.
La morte: maestra di vita - Intervento al Macrolibrarsi Fest 2020

Chi sceglie di prendersi cura non può restare indifferente a un grido di aiuto. Non si tratta di eroismo ma di semplice umanità, che appare come qualcosa di eccezionale in un mondo molto disumanizzato. Restare con la morte significa dar valore alla vita: avere profondo rispetto per il momento della morte è un modo per custodire la vita stessa.

29 luglio 2020

In sede ufficiale, nel Parlamento Italiano, ho chiesto ragione sul perché le autopsie siano state negate, così come perché le domande sulle terapie non abbiano avuto risposta.
Il mio intervento inizia al minuto 8.
Conferenza stampa alla Camera dei Deputati

In sede ufficiale, nel Parlamento Italiano, ho chiesto ragione sul perché le autopsie siano state negate, così come perché le domande sulle terapie non abbiano avuto risposta.
Il mio intervento inizia al minuto 8.

3 giugno 2020

La diretta Facebook per gli amici di Tutto è vita.
Parlo della cura, della nostra vulnerabilità e della possibilità - forse dovere - di aprire il nostro cuore.
Infine, che il segreto di ogni terapia, è quello di dare a tutti una possibilità di ripartire.
Curare ai tempi del Coronavirus - Tutto è Vita

La diretta Facebook per gli amici di Tutto è vita.
Parlo della cura, della nostra vulnerabilità e della possibilità - forse dovere - di aprire il nostro cuore.
Infine, che il segreto di ogni terapia, è quello di dare a tutti una possibilità di ripartire.

30 aprile 2020

Ho parlato del trauma, della paura e della possibilità di risvegliarci proprio partendo dalle ceneri di quanto accaduto.
Ho parlato di questo enorme esperimento sociale e di come agire su noi stessi per non farci più cogliere impreparati e inermi.
Affinché tutto questo sia realmente una lezione.
Vivi Consapevole Live - Macrolibrarsi

Ho parlato del trauma, della paura e della possibilità di risvegliarci proprio partendo dalle ceneri di quanto accaduto.
Ho parlato di questo enorme esperimento sociale e di come agire su noi stessi per non farci più cogliere impreparati e inermi.
Affinché tutto questo sia realmente una lezione.

